torna alla pagina dei servizi >
Sedazione per adulti con anestesista

La sedazione cosciente è una tecnica che permette di ottenere uno stato intermedio tra la veglia e sonno, mediante la somministrazione di farmaci attivi sul sistema nervoso centrale e dotati di attività ipnotico-sedativa.
Mantenimento della coscienza, con capacità del paziente di mantenere il contatto verbale e la collaborazione con il chirurgo orale; mantenimento autonomo della pervietà delle vie aeree e dei riflessi di protezione, comead esempio il riflesso della deglutizione e della tosse;
rilassamento neuro-muscolare associato ad uno stato di lieve analgesia.
mantenere un'adeguata sedazione con il minimo rischio per il paziente, i cui parametri vitali devono essere monitorizzati, sia clinicamente che strumentalmente; alleviare l'ansia e produrre amnesia: questi scopi sono raggiunti scegliendo farmaci idonei, istruendo pre-operatoriamente il paziente, mantenendo bassi livelli di stimolazione uditiva e visiva durante l'atto chirurgico (incluso il nascondere gli strumenti e ridurre al minimo la conversazione in sala operatoria); eseguire un corretto controllo degli stimoli dolorosi ottenuti mediante l'esecuzione dell'anestesia locale.
In chirurgia orale, la possibilità che il paziente rimanga sedato e pienamente cosciente, con un buon controllo autonomo dei riflessi di protezione delle vie aeree e con amnesia anterograda, rappresenta un notevole vantaggio sia per il chirurgo orale che per il paziente.
La visita anestesiologica pre-operatoria ha lo scopo di valutare lo stato di salute del paziente per poter scegliere la tecnica anestesiologica più adatta.


Tutti i servizi


Visita Odontoiatrica e Diagnosi precoce

Corretta igiene orale

Odontoiatria conservativa

Endodonzia

Protesi fisse e mobili

Laser e Radiologia digitale

Odontoiatria Estetica

Implantologia

Paradontologia

Pedodonzia

Sedazione cosciente

Ortognatodonzia